Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Nightsatan: nel concept trailer per il film CHRZU prospetta un’era post-atomica graffiata dai sintetizzatori

Nightsatan: nel concept trailer per il film CHRZU prospetta un’era post-atomica graffiata dai sintetizzatori

11/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo il successo del folle cortometraggio il regista finlandese cerca ora i fondi per espandere il suo immaginario

Onorate tutti i nuovi signori del sintetizzatore in Nightsatan! Soltanto poche settimane fa è stato diffuso su YouTube dal regista CHRZU (pseudonimo di Christer Lindströmil folle cortometraggio Nightsatan and the Loops of Doom (lo trovate in fondo), presentato al Fantafstival di Roma nel 2014, in cui l’attuale band finlandese recita nei panni si se stessa in una visione incredibilmente bizzarra di un futuro post apocalittico.

nightsatan-poster-filmMa, per quanto strano quel corto sia (e lo è molto…) non si avvicina nemmeno lontanamente alla follia che il nuovissimo proof of concept trailer regala dell’imminente lungometraggio di Nightsatan.

Il filmato potrà durare anche solo due minuti, ma che due minuti! Cannibalismo, streghe techno, zombie digitali, mecha da battaglia costruiti con altoparlanti… c’è più pazzia per minuto qui di quella dovrebbero essere legalmente permessa, ma tutto è assolutamente brillante! Ma sapete qual è la cosa più incredibile di tutte? Che l’elettronica voce narrante (come pure già nel corto) parla in italiano!! Una cosa davvero straniante per noi, ma che è stata spiegata dal regista stesso, amante delle gloriose e sottovalutate pellicole post-atomiche del nostro paese degli anni ’80.

Come detto, il seguente filmato è soltanto un proof of concept di presentazione per un film la cui campagna di crowdfunding è da pochissimo stata lanciata su Indiegogo. Un progetto che ci auguriamo raggiunga l’obiettivo minimo di finanziamento perchè potrebbe riservare delle belle sorprese:

Tags:
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga