Home » Cinema » Horror & Thriller » Nuove immagini di Samuel L. Jackson, John Cusack e Isabelle Fuhrman sul set di Cell

Nuove immagini di Samuel L. Jackson, John Cusack e Isabelle Fuhrman sul set di Cell

30/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'adattamento del romanzo di Stephen King del 2006 è diretto da Tod "Kip" Williams

Sono state postate su Twitter due nuove immagini dell’adattamento del romanzo del 2006 Cell di Stephen King, che vede come protagonisti Stacy Keach (Prison Break, The Borune Legacy), Isabelle Fuhrman (Orphan), John Cusack (Maps to the stars) e Samuel L. Jackson (The Hateful Eight).

cell 2La Fuhrman interpreta una vicina di casa adolescente di Clay Riddell – il personaggio di Cusack, che si unisce a lui e a Tom McCourt (Jackson) in un viaggio verso la salvezza dopo che un impulso misterioso si diffonde come un virus nella popolazione.

Keach interpreta il preside di una scuola privata in cui i sopravvissuti si fermano durante il loro percorso.

cell 1“Quando un potente segnale viene trasmesso attraverso le reti di telefonia mobile in tutto il mondo, le menti dei possessori di cellulare vengono immediatamente e pericolosamente riprogrammate. Dirigendosi verso nord attraverso il New England in cerca della moglie e del figlio, Clay Riddell (Cusack) è affiancato da un gruppo di sopravvissuti che sperano di respingere gli assalti dei telepazzi/cellulati assetati di sangue e iper-connessi.”

Alla regia di Cell c’è Tod “Kip” Williams (Paranormal Activity 2).

La sceneggiatura è stata scritta da Stephen King in persona, con revisioni di Adam Alleca.

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira