Home » Cinema » Horror & Thriller » Nuovo trailer per Audition: il cult di Takashi Miike arriva nei cinema italiani in 4K

Titolo originale: オーディション , uscita: 03-03-2000. Budget: $250,000. Regista: Takashi Miike.

Nuovo trailer per Audition: il cult di Takashi Miike arriva nei cinema italiani in 4K

04/01/2023 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo oltre 20 anni i fan del regista giapponese potranno apprezzare uno dei suoi lavori più celebri sul grande schermo

audition miike 1999

Wanted Cinema ha annunciato oggi a sorpresa che Audition (Ōdishon), il cult del 1999 diretto da Takashi Miike ispirato all’omonimo romanzo di Ryu Murakami verrà distribuito per la prima volta assoluta nelle sale italiane – restaurato in 4K – per un evento speciale il 23, 24 e 25 gennaio.

AUDITION FILM POSTER 2023Ad accompagnare la notizia c’è anche il nuovo trailer.

Questa la trama ufficiale:

Audition narra la storia di Shigeharu Aoyama (Ryo Ishibashi), produttore cinematografico giapponese di mezz’età, vedovo da sette anni. Su consiglio di un amico, decide di trovare una nuova moglie (Eihi Shiina) con un sotterfugio: una finta audizione per trovare la protagonista di un film, in realtà la donna ideale per lui.

Ritiene di averla trovata quando si imbatte in Asami Yamasaki (Eihi Shiina), una giovane donna dolce e un po’ misteriosa, della quale si innamora immediatamente iniziando una relazione con lei. L’astuto gioco diventa presto una bomba ad orologeria e il sogno d’amore si trasforma in un incubo inimmaginabile. La donna-ragno protagonista del film – tanto seducente quanto terrificante – sconvolse e sconvolge ancora gli spettatori di tutto il mondo.

Takashi Miike parlava così di Audition:

Volevo fare un film che gli spettatori si sarebbero pentiti di aver visto. Il mio film è pericoloso, ma sempre meno di quanto possa diventarlo un essere umano.

Di seguito trovate il trailer di Audition:

Fonte: Vision

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira