Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Olivier Megaton dirige The Champion, uno Spartacus in versione sci-fi

Olivier Megaton dirige The Champion, uno Spartacus in versione sci-fi

01/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il progetto è stato scritto da Hal Ozsan

Sia che abbiate visto il classico di Stanley Kubrick o la serie televisiva di Starz, o sfogliato un libro di storia o due, avrete probabilmente familiarità con i principi fondamentali della storia di Spartaco: un gladiatore che sfida l’impero romano, guida una ribellione di massa ecc… I dettagli spesso vengono cambiati, ma la storia di base rimane sempre grossomodo la stessa. E’ quindi facile immaginare i contorni della vicenda rimanere intatti pur cambiando il genere e passando alla fantascienza, perché questo è proprio il progetto del regista di Taken 2 e Taken 3, Olivier Megaton. Nello spazio, nessuno potrà sentirvi urlare “Io sono Spartacus!”

Spartacus seriePurtroppo, questo film non è intitolato Spartacus nello spazio però o, qualsiasi di altrettanto geniale. In realtà, non è nemmeno chiaro se questo film sarà in realtà ambientato nello spazio o semplicemente nel futuro. Si chiamerà invece The Champion e presenta la seguente trama:

The Champion racconta di un uomo ingiustamente imprigionato per un atto di terrorismo che deve combattere nel programma per gladiatori della prigione per guadagnarsi la libertà.

Anche se Spartacus è evidentemente la pietra di paragone qui, alla mente sovvengono anche Death Race e L’implacabile (e molte altre pellicole a dire il vero).

The Champion è stato scritto da Hal Ozsan, conosciuto soprattutto come attore, essendo apparso in svariate serie televisive, tra cui Dawson’s Creek, Blacklist e Graceland. Al momento nessuno studio è ancora associato alla pellicola, ma la Endurance Media e il produttore Steve Richards stanno attualmente portando avanti il ​​progetto.

Certo, il materiale di partenza può sembrare sciocco, ma potrebbe anche essere il giusto tipo di sciocco. La fantascienza ha dimostrato più di una volta di saper rielaborare in modo sorprendente concetti e storie già portati sullo schermo molte volte, quindi chissà che Megaton, notoriamente amante dell’azione sfrenata, non riesca a renderlo interessante, oltre che divertente.

In ogni caso, la produzione mira a partire nei primi mesi del 2017.

Fonte: THR

Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga