Home » Cinema » Horror & Thriller » Online il nuovo trailer di Eye in the Sky con Helen Mirren e Aaron Paul

Online il nuovo trailer di Eye in the Sky con Helen Mirren e Aaron Paul

04/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Nel film, il regista Gavin Hood problematicizza le moderne tattiche militari e le annesse questioni morali

Dagli opliti, alle spade, dalle trincee ai droni, la guerra è molto cambiata nell’arco della storia dell’uomo. Oggi, con l’evoluzione tecnologica le tattiche militari sarebbero divenute più raffinate, lo spionaggio è stato perfezionato, ma le questioni etiche rimangono, così come i possibili errori.

In uno scontro dove l’immagine mediatica è essenziale, il nuovo problematico film di Gavin Hood (Ender’s Game), Eye in the Sky, ci mostra come l’uso di droni e altre strumentazioni sofisticate possa agire nella guerra al terrorismo.

Nella pellicola, il premio Oscar Helen Mirren (The Queen ‑ La regina), Aaron Paul (Breaking Bad) e Alan Rickman (Le regole del caos) si calano nei panni di funzionari dell’intelligence militare, a cui hanno dato il compito di uccidere due attentatori suicidi. I droni di cui si avvalgono sembrano arrivare ovunque e la missione parrebbe ormai portata a termine, ma la presenza di una ragazzina impedisce loro di sparare.

Il trailer, che pone subito in luce le questioni salienti del futuro film, mostra ciascun personaggio alle prese con delle delicate questioni morali. Dopo aver seguito e osservato dall’alto due attentatori, che si stanno preparando a farsi saltare in aria, viene presa la decisione di eliminarli. Tuttavia un “imprevisto collaterale” renderà tale scelta molto più ardua da portare a termine.

L’uscita in sala è prevista per l’11 marzo 2016 negli USA, mentre non c’è ancora una data ufficiale per l’Italia.

Eccovi il trailer:

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira