Home » Cinema » Horror & Thriller » P.O.V. di Dennis Bartok diventa Nails e lancia il primo poster in vista dell’AFM

P.O.V. di Dennis Bartok diventa Nails e lancia il primo poster in vista dell’AFM

02/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonista dell'horror sarà Shauna Macdonald

L’horror diretto da Dennis Bartok, P.O.V., di cui abbiamo parlato diversi mesi fa, è stato rititolato Nails in vista del prossimo American Film Market. Inoltre, la Fantastic Films ha diffuso una prima locandina che presenta il villain dell’opera.

dennis-bartok-nails-locandinaQuesta la trama:

Nails segue la storia di Dana Milgrom, un allenatore di atletica che, dopo essere sopravvissuta miracolosamente a un incidente d’auto, si ritrova completamente paralizzata e intrappolata dentro il suo corpo. Durante la convalescenza, si convince che nella sua stanza d’ospedale aleggia una presenza malefica, che è intenzionata a ucciderla – e lei potrebbe non essere l’unico obiettivo.

Protagonisti della pellicola – girata a Dublino e in altre location in giro per il Regno Unito – sono Shauna Macdonald (The Descent), Steve Wall e il comico Ross Noble (Stitches), al suo primo ruolo drammatico.

Brendan McCarthy e John McDonnell producono attraverso la loro Fantastic Filmsbase insieme a Jan Doense e Herman Slagter della House of Netherhorror.

 

Fonte: BD

Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta