Home » Cinema » Horror & Thriller » Poster e data di uscita per Zombie contro Zombie, folle horror comedy giapponese coi non morti

Titolo originale: カメラを止めるな! , uscita: 04-11-2017. Budget: $52,406. Regista: Shinichiro Ueda.

Poster e data di uscita per Zombie contro Zombie, folle horror comedy giapponese coi non morti

03/10/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'ambizioso progetto indipendente del giapponese Shinichiro Ueda si è aggiudicato il Gelso d'Argento al FEFF di Udine e registrato incassi clamorosi in patria

La vita imita fedelmente l’arte in Zombie contro Zombie (One Cut of the Dead), ambizioso film sui non morti presentato con successo al Udine Far East Film Festival 20 (dove ha vinto il Gelso d’Argento) che, uscito lo scorso giugno nel nativo Giappone, ha fatto registrare incassi clamorosi. A sorpresa, Tucker Film ha annunciato che lo porterà nei nostri cinema il 7, l’8 e il 9 novembre, diffondendo anche il poster italiano.

Questa la sinossi ufficiale:

Un regista viene ingaggiato per girare un film di zombi in un’unica ripresa in una località di montagna. Va fuori di testa per questa sequenza e ne gira oltre 40 take. Proprio mentre il cast e la troupe stanno per mollare, vengono attaccati da veri morti viventi. Desideroso di realizzare il più grande film horror di tutti i tempi, il regista continua così a girare il piano sequenza definitivo intanto che il suo team viene trasformato in zombi intorno a lui. 

Scritto, diretto e montato da Shinichiro Ueda, l’horror comedy indipendente girata con un budget misero (solo 27.000 dollari) è stata prodotta da Yoshida Konosuke, Kentaro Kodama, Koji Muta, Koji Ichibashi e Koji Sone, e vede tra i protagonisti Takayuki Hamatsu, Nagaya ShuichiYoshihiro Ichihara.

L’evento clou del film promette di essere una scena d’azione che coinvolgerà ovviamente gli zombi in un lungo piano sequenza della durata di ben 37 minuti ininterrotti (sui 96′ complessivi).

Di seguito il trailer originale (con sottotitoli inglesi) di Zombie contro Zombie, che anticipa le atmosfere della pellicola a metà tra l’amatoriale e l’inconsapevolmente geniale:

Tags:
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025