Home » Cinema » Horror & Thriller » Primo trailer per il thriller psicologico The Invitation di Karyn Kusama

Primo trailer per il thriller psicologico The Invitation di Karyn Kusama

21/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo film della regista newyorkese vedrà protagonisti Logan Marshall-Green e Tammy Blanchard

La Drafthouse Films ha diffuso il primo teaser trailer di The Invitation, il nuovo thriller psicologico della regista Karyn Kusama (Girlfight, Jennifer’s Body), che ha ricevuto recensioni entusiastiche da alcuni festival di genere come il SXSW e il Fantastic Fest.

the invitation posterLa tensione è palpabile quando Will (Logan Marshall-Green, Prometheus) si presenta alla cena della sua ex-moglie Eden (Tammy Blanchard, Into the Woods) e al nuovo marito, David (Michiel Huisman, Il trono di spade). Il tragico passato della coppia tormenta un presente altrettanto inquietante: tra i comportamenti sospetti di Eden e i suoi misteriosi ospiti, Will si convince che sia stato invitato con un secondo fine…

Nel cast del film – scritto da Phil Hay e Matt Manfredi (Poliziotto in prova, Scontro tra Titani) – ci sono anche Emayatzy Corinealdi (Middle of Nowhere) e John Carroll Lynch (Zodiac).

The Invitation verrà distribuito nei cinema americani e contemporaneamente On Demand a partire dal 25 marzo.

 

 

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia