Home » Cinema » Horror & Thriller » Primo trailer per il thriller Standoff con Laurence Fishburne

Primo trailer per il thriller Standoff con Laurence Fishburne

14/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Nel film d'esordio di Adam Alleca sarà protagonista anche Thomas Jane

Arriva il primo trailer di Standoff, il thriller scritto e diretto da Adam Alleca (all’esordio dietro la macchina da presa) che vede protagonisti Laurence Fishburne (Hannibal), Thomas Jane (The Punisher) e la giovane Ella Ballentine (The calling).

Nel film – valutato R-rated -, Jane interpreta Carter, un veterano tormentato che ha la possibilità di redimersi proteggendo una ragazza di 12 anni da un letale assassino (Fishburne), dopo che è stata testimone di un omicidio. In possesso di un fucile da caccia con un unico proiettile, inizia una battaglia fisica e psicologica in una lotta disperata per la vita della ragazza.

Il film sarà presentato in anteprima esclusiva su DIRECTV oggi prima che arrivi nei cinema e On Demand il 12 febbraio.

Standoff è prodotto da Eric Gozlan, Lee Gray, Tove Christensen, Michael Wexler, Laurence Fishburne e Thomas Jane. I produttori esecutivi sono Bernard Bourret, Laurence Fishburne, Thomas Jane, William V. Bromiley e Ness Saban.

Sia Fishburne che Jane sono stati ultimamente impegnati in TV, il primo in Hannibal della NBC, il secondo on The Expanse, trasmessa da SyFy.

standoff locandina

together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia