Home » Cinema » Horror & Thriller » Reese e Wernick su Signori, il Delitto è Servito: “Un remake non pedissequo; forse R-rated”

Reese e Wernick su Signori, il Delitto è Servito: “Un remake non pedissequo; forse R-rated”

18/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

I due sceneggiatori hanno parlato del loro approccio al nuovo film ispirato a Cluedo, in cui sarà coinvolto anche Ryan Reynolds

A quasi due anni dalle prime indiscrezioni in merito, si torna a parlare del rifacimento dell’amatissimo film del 1985 di Jonathan Lynn, Signori, il delitto è servito (Clue), che si basava sul famoso gioco da tavolo uscito in Italia come Cluedo, che seguiva sei ospiti che venivano invitati in una strana casa e dovevano poi collaborare con lo staff per risolvere un misterioso omicidio.

Ora, la star di Deadpool, Ryan Reynolds, sta sviluppando un lungometraggio ispirato proprio nuovamente al gioco da tavolo come parte del contratto triennale esclusivo da lui firmato con la Fox. L’attore sarà molto probabilmente protagonista dell’adattamento, che Rhett Reese e Paul Wernick (Deadpool, Benvenuti a Zombieland) stanno scrivendo.

Dopo le clamorose anticipazioni su Zombieland 2, Reese e Wernick hanno quindi parlato dell’approccio che intendono adottare a Signori, il delitto è servito:

Avrà elementi [del film originale], ma è importante che non cerchiamo semplicemente di rifarlo. Vogliamo costruirlo. Vogliamo prendere un po’ di ciò che lo rendevano divertente e simpatico, ma poi vogliamo metterci elementi nostri. Si tratta di trovare il giusto equilibrio. Speriamo di non far arrabbiare tropo i fan di Signori, il delitto è servito, e ce ne sono molti a quanto pare. Non ce ne siamo resi conto fino a quando non abbiamo firmato il contratto.

Aggiungendo poi:

Non siate sorpresi qualora Signori, il Delitto è Servito fosse classificato come R-rated … potenzialmente.

Il gioco, sviluppato per la prima volta nel 1949, è una sfida a determinare chi dei sei sospetti abbia ucciso la vittima, in quale luogo si è verificato il crimine e quale arma è stata utilizzata per compierlo. Ogni giocatore assume il ruolo di uno dei sei sospetti e tenta di capire indagando sugli altri.

Di seguito il trailer originale del film originale con Tim Curry del 1985:

Fonte: MTV

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025