Home » Cinema » Azione & Avventura » Le risposte sono alla fine dell’ultimo labirinto nel trailer di Maze Runner – La rivelazione

Le risposte sono alla fine dell’ultimo labirinto nel trailer di Maze Runner – La rivelazione

25/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Dylan O'Brien e Kaya Scodelario cercano risposte nel capitolo conclusivo della saga a lungo rimandato

There is no cure!

A un anno dalle prime notizie, è arrivato nella notte online il primo trailer breve di Maze Runner – La rivelazione (The Maze Runner: The Death Cure), terzo capitolo della saga sci-fi, che era stato messo in pausa a tempo indeterminato dopo un grave incidente.

La-rivelazione-Maze-Runner-Libro

Questa la sinossi ufficiale:

Nel finale epico della saga di Maze Runner, Thomas guida il gruppo di Gladers riuscito a fuggire nella sua ultima e più pericolosa missione. Per salvare i loro amici, devono penetrare nella leggendaria Last City, un labirinto controllato dalla WCKD che potrebbe essere il labirinto più letale di tutti. Chiunque riesca a uscirne vivo otterrà le risposte alle domande che i Gladers cercano fin da quando sono arrivati nel labirinto.

Il terzo film, diretto ancora una volta da Wes Ball e scritto da T. S. Nowlin, che si è occupato di adattare la serie di romanzi di James Dashner, vedrà protagonisti Dylan O’Brien, Kaya Scodelario, Thomas Brodie-Sangster, Ki Hong Lee, Giancarlo Esposito, Aidan Gillen, Barry Pepper, Will Poulter e Patricia Clarkson.

Originariamente programmato per arrivare nelle sale il 17 febbraio 2017, l’uscita di Maze Runner – La rivelazione è stata conseguentemente spostata adesso al 26 gennaio 2018. Di seguito intanto il primo trailer originale, in cui i primi 20” sono tra l’altro un mix di immagini già viste:

Fonte: Deadline

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan drive-away dolls
Azione & Avventura

Drive-Away Dolls: la recensione del film crime di Ethan Coen

di Marco Tedesco

Margaret Qualley e Geraldine Viswanathan sono al centro di una commedia sgangherata e rumorosa che tenta lo stile tipico dei due fratelli, ma resta un’imitazione svuotata di ritmo e sostanza

Wake Up Dead Man - Knives Out film 2025
un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)