[rubrica estemporanea] Poster e locandine da Sitges 49 (vol. 2)
12/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio
Un'altra carrellata sugli artwork esposti in giro per il Festival catalano
Eccoci qui con il secondo appuntamento della nostra rubrica.
Anche oggi vi presentiamo 11 nuove locandine/artwork/poster, che spaziano dalla sci-fi all’horror.
Ancora una volta troverete alcune versioni spagnole, alcune versioni internazionali (addirittura due diverse per lo stesso film in un caso) e alcune versioni dei paesi d’origine.
Per scaldarvi, qui a lato trovate quella di Zona-84 dello spagnolo Lonan Garcia, le restanti sono nella gallery qui sotto.
Si tratta nell’ordine di:
La femme et le TGV di Timo von Gunten
El Cor del Pi Negre di Jaume Pujadas
Interchange di Dain Iskandar Said
The Cleansing Hour di Damien Leveck
The Clockmakers Dream di Cashell Horgan
Until We Meet Again di Tetsuya Okabe
Lunatique di Gabriel Kalim Mucci
Museum (2) di Keishi Otomo
The Handsome Archaeologist di Steve Kriozere
Sci-Fi & Fantasy | |
Ridley Scott su Blade Runner: “La scelta di Ford spaventò i finanziatori; il libro era troppo complesso” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista ha ricordato il suo classico del 1982 |
Sci-Fi & Fantasy | |
Riflessione: Harry Potter e la pietra filosofale, il primo mattone di un universo magico di Gioia Majuna | |
Nel 2001, Chris Columbus portava sul grande schermo il primo libro di J. K. Rowling, dando il via a un fenomeno globale incontrollabile |
Sci-Fi & Fantasy | |
Trailer per The Witcher: le sirene degli abissi (film animato Netflix), è scontro tra umani, mostri e creature marine di Redazione Il Cineocchio | |
La saga di Sapkowski si arricchisce |
Sci-Fi & Fantasy | |
Dossier: Terminator del 1984 e l’importanza di Los Angeles (merito di Conan) di Redazione Il Cineocchio | |
Inizialmente il set scelto per il film di James Cameron era tutt'altro |