Home » Cinema » Azione & Avventura » Scegli la Tua Avventura diventa realtà: lo spettatore deciderà le mosse del protagonista nel film

Scegli la Tua Avventura diventa realtà: lo spettatore deciderà le mosse del protagonista nel film

30/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

La 20th Century Fox è pronta a lanciare un rivoluzionario sistema tecnologico che permetterà alla trama di evolvere in base alle scelte del pubblico in sala

La 20th Century Fox ha recentemente annunciato al CinemaCon di aver sviluppato un nuovo tipo di format di storia e di tecnologia che consentirà al pubblico di pilotare le scelte dei personaggi mentre guarda un film. Lo studio sta infatti unendo le forze un’App chiamata CtrlMovie, creata da un’azienda chiamata Kino. Ha anche mostrato un video che dimostra come funzionerebbe l’intera esperienza cinematografica. Ci sono diversi punti nella storia in cui agli spettatori verranno fornite due opzioni tra cui scegliere e questi voteranno sui loro telefoni cellulari. Ad esempio, se un personaggio si trova di fronte a un gruppo di teppisti in un vicolo buio, si può scegliere di affrontarli oppure di scappare. Per chi ha familiarità coi videogiochi, è un concept molto simile a quello adattato dalla Telltale coi suoi prodotti.

Questa soluzione offrirebbe quindi diversi scenari per il film in questione. Lo studio ha annunciato che la prima pellicola che utilizzerà questa tecnologia si baserà sulla classica serie di LibroGame Scegli la tua avventura (Choose Your Own Adventure). Il film sarà prodotto da John Davis, John Fox e Greg Berlanti. Chris Aronson, presidente della distribuzione domestica della 20th Century Fox, ha dichiarato:

Portare cambiamenti rivoluzionari, tecnologia innovativa al pubblico e migliorare l’esperienza cinematografica è sempre stata una pietra miliare del marchio Twentieth Century Fox e la nostra prossima impresa è l’eccezionale tecnologia CtrlMovie che stiamo utilizzando per ‘Scegli la tua avventura’. Questa esperienza interattiva, e il team appassionato e creativo dietro questo progetto, permetterà al vero spirito dell’amata serie di libri di finire nelle mani dei fan di tutto il mondo. 

Difficile comunque almeno per il momento capire come andrà a finire con il pubblico. Se l’idea alla base può anche essere interessante, il risultato potrebbe essere ugualmente sia molto fastidioso oppure molto divertente. Immaginate dentro al cinema urla quale scelta dovrebbero digitare tutti gli altri! Teoricamente dovrebbe vincere la scelta con più voti. L’altro verso della medaglia però riguarderebbe il ‘malcontento esperienziale’ di quella fetta di pubblico che ha votato diversamente … Sembra proprio che potrebbero sorgere svariati problemi. E’ più facile che possa funzionare a casa in compagnia di amici e parenti, o anche da soli (esattamente come i videogame o i LibroGame in voga negli anni ’80 e ’90).

Fonte: 20th Century Fox

Tags:
Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski