Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Shelby Oaks: horror prodotto da Mike Flanagan che pone una domanda agghiacciante

Titolo originale: Shelby Oaks , uscita: 02-10-2025. Budget: $2,800,000. Regista: Chris Stuckmann.

Trailer per Shelby Oaks: horror prodotto da Mike Flanagan che pone una domanda agghiacciante

05/08/2025 trailer news di Stella Delmattino

In regia c'è l'esordiente Chris Stuckmann

shelby oaks film 2025

È stato pubblicato il trailer ufficiale di Shelby Oaks, e promette un’esperienza davvero inquietante. Prodotto da Mike Flanagan (Doctor Sleep), questo thriller horror segna il debutto alla regia del critico cinematografico di YouTube Chris Stuckmann.

Il film ha fatto parlare di sé nei festival internazionali come Fantasia e FrightFest, e ora si prepara ad arrivare nei cinema americani il 3 ottobre.

Questa la trama ufficiale:

La storia segue Mia (interpretata da Camille Sullivan), ossessionata dalla scomparsa della sorella Riley, una cacciatrice di fantasmi di YouTube svanita misteriosamente insieme alla sua squadra nel 2008. Il mistero ruota attorno a una domanda agghiacciante: “Chi ha preso Riley Brennan?”.

Nel cast troviamo anche Michael Beach, Keith David (Essi vivono), Sarah Durn e Brendan Sexton III, a completare un ensemble di talento per un film che promette di essere uno dei più chiacchierati del panorama horror indipendente del 2025.

In attesa di capire se arriverà in Italia, di seguito trovate il trailer internazionale di Shelby Oaks:

Fonte: YouTube

weapons film garner
Horror & Thriller

Weapons: la recensione dell’horror psicologico di Zach Cregger

di William Maga

Josh Brolin e Julia Garner sono al centro di un film a incastri che parte dalla sparizione collettiva di 17 bambini e si trasforma in un disturbante racconto corale tra paranoia, dolore e violenza sovrannaturale

do not enter film 2025
kraken film 2025
HELLBOY L'uomo deforme film
Horror & Thriller

Hellboy – L’uomo deforme, recensione del film su Red diretto da Brian Taylor

di Marco Tedesco

Jack Ksy è il protagonista di un adattamento più oscuro e contenuto che, tra atmosfere gotiche e CGI discutibile, non riesce però a convincere del tutto