Home » Cinema » Horror & Thriller » Si respira aria di revenge thriller nel trailer di Tarde Para la Ira di Raúl Arévalo

Si respira aria di revenge thriller nel trailer di Tarde Para la Ira di Raúl Arévalo

20/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore spagnolo esordisce alla regia affidandosi a Antonio de la Torre e Manolo Solo, già suoi compagni in La Isla Minima

Il cinema spagnolo sta godendo negli ultimi tempi di una nuova ondata di pellicole crime influenzate dagli anni ’70 e sembra che The Fury Of A Patient Man (Tarde para la ira), prima prova da regista per l’attore Raúl Arévalo (Gli amanti passeggeri) sembra rientrare decisamente in quella categoria. E lo fa molto, molto bene.

The Fury Of A Patient Man Tarde para la ira locandinaQuesta la sinossi:

Madrid, agosto 2007. Curro è l’unico arrestato per la rapina in una gioielleria. Otto anni più tardi, la sua fidanzata Ana e il loro figlio sono in attesa che Curro esca di prigione. Jose è un uomo solitario e riservato che non sembra adattarsi in alcun luogo. Una mattina si reca per un caffè al bar dove Ana e il fratello lavorano. Nel corso di quell’inverno la sua vita si intreccia con gli altri al bar, che lo accolgono come uno di loro. Soprattutto Ana, che vede questo nuovo arrivato come una valvola di sfogo per la sua vita dolorosa. Dopo aver scontato la pena, Curro esce con la speranza di iniziare di nuovo una vita con Ana. Ma tutto è cambiato nel giro di pochissimo tempo.

Il trailer internazionale appena diffuso lascia intendere che Arévalo abbia messo a frutto quanto imparato negli anni sul set dall’altro lato della telecamera. Come protagonisti ha chiamato Antonio de la Torre e Manolo Solo, già con lui in La Isla Minima, ai quali si affiancano Luis Callejo e Ruth Diaz e i risultati sembrano decisamente forti. Date un’occhiata voi stessi:

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard