Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Steven Spielberg su E.T.: “Flirtai con l’idea del sequel, ma poi mi opposi”

Titolo originale: E.T. the Extra-Terrestrial , uscita: 11-06-1982. Budget: $10,500,000. Regista: Steven Spielberg.

Steven Spielberg su E.T.: “Flirtai con l’idea del sequel, ma poi mi opposi”

28/01/2025 news di Redazione Il Cineocchio

Alla fine si optò per un romanzo

Pat Welsh in E.T. - L'extra-terrestre (1982)

I sequel dei film di Steven Spielberg non hanno sempre avuto fortuna. Sebbene la saga di Indiana Jones abbia prodotto due seguiti memorabili dopo I predatori dell’arca perduta, altri franchise come Jurassic Park non sono mai riusciti a replicare la magia dell’originale, e i sequel di Lo squalo è meglio dimenticarli quasi tutti.

Un sequel che, fortunatamente, non ha però mai visto la luce è quello di E.T. l’extra-terrestre. Spielberg, con determinazione, si oppose infatti alla realizzazione di un seguito, proteggendo il piccolo alieno che aveva conquistato il cuore di milioni di spettatori.

Durante un intervento al TCM Classic Film Festival: New York Pop-Up x 92NY con Drew Barrymore (via The Hollywood Reporter), il regista premio Oscar ha spiegato come sia riuscito a impedire la produzione di un sequel.

Fu una vittoria difficile perché non avevo i diritti. Prima di E.T. possedevo alcuni diritti, ma non molti,” ha dichiarato. “Non avevo quello che chiamiamo ‘il blocco’, che ti permette di impedire allo studio di realizzare un eventuale sequel o remake. L’ho ottenuto solo dopo il successo di E.T..”

Robert MacNaughton E.T.Tuttavia, Spielberg ha ammesso di aver brevemente considerato l’idea di un seguito.

Spielberg confessò di aver “flirtato” per un breve periodo con l’idea di un sequel per il suo capolavoro di fantascienza:

“Non volevo fare un sequel. Ci ho pensato un po’, giusto per vedere se potevo trovare una storia. L’unica cosa che mi venne in mente fu un libro scritto da William Kotzwinkle, ET. La storia illustrata del pianeta verde (E.T., the Book of the Green Planet: A New Novel),” ha spiegato.

Questo romanzo, pubblicato tre anni dopo il film originale, segue E.T. di ritorno al suo pianeta, dove continua a osservare da lontano il suo amico umano Elliott (Henry Thomas). Quando vede che entrambi stanno cambiando, E.T. viola le leggi del suo mondo per tornare sulla Terra e aiutare il suo amico.

Saremmo stati in grado di visitare il pianeta di E.T. e vedere come viveva,” ha aggiunto Spielberg. “Ma era meglio come romanzo che come film.”

Un’altra idea, più oscura, prese forma con E.T. Nocturnal Fears, un progetto co-scritto dalla sceneggiatrice di E.T., Melissa Matheson. In questa versione, E.T. avrebbe protetto Elliott da una pericolosa sottospecie carnivora della sua razza. Spielberg, però, concluse che nessuna di queste storie era adatta per il grande schermo.

Di seguito la scena del volo in bicicletta da E.T. l’extra-terrestre: