Home » Cinema » Horror & Thriller » Teaser per La casa tra le onde (film anime Netflix): si gioca in un condominio magico

Titolo originale: 雨を告げる漂流団地 , uscita: 09-09-2022. Regista: Hiroyasu Ishida.

Teaser per La casa tra le onde (film anime Netflix): si gioca in un condominio magico

26/04/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

In cabina di regia c'è Hiroyasu Ishida

la casa tra le onde film 2022

Netflix ha diffuso oggi il poster e il teaser trailer di La casa tra le onde (Ame o Tsugeru Hyouryuu Danchi), terzo anime dello Studio Colorido (Miyo – Un amore felino, Penguin Highway).

la casa tra le onde film 2022 posterAlla regia del film, che è stato candidato come Miglior film d’animazione alla 42esima edizione dei Japan Academy Awards. c’è da Hiroyasu Ishida.

Questa la trama ufficiale:

I giovani Kosuke e Natsume sono amici d’infanzia. Durante le vacanze estive, mentre giocano nel palazzo dove sono cresciuti e che è destinato alla demolizione si ritrovano coinvolti in uno strano fenomeno.

Intorno a loro non vedono altro che mare aperto. Riusciranno Kosuke e i suoi amici a tornare nel loro mondo? Un viaggio all’insegna degli addii è appena iniziato.

In attesa della versione estesa, di seguito trovate il teaser trailer internazionale (con sottotitoli italiani) di La casa tra le onde, che sarà disponibile da venerdì 16 settembre, che ci dà un assaggio delle sue animazioni:

Fonte: YouTube

The Rule of Jenny Pen (2024) film
Horror & Thriller

The Rule of Jenny Pen: la recensione del film geriatrico con Lithgow e Rush

di Marco Tedesco

James Ashcroft dirige un thriller che affoga nel proprio sadismo ripetitivo senza mai trovare un vero senso

megan fox till death film
Horror & Thriller

Till Death (2021): la recensione del survival horror con Megan Fox

di Gioia Majuna

Scott Dale esordiva con un prodotto di buon intrattenimento di genere, ma lontano dal cult che avrebbe potuto essere

Smiley Il Nuovo Volto Della Paura (2012) film
Horror & Thriller

Recensione story: Smiley – Il nuovo volto del male di Michael J. Gallagher (2012)

di Gioia Majuna

Il regista tentava di aggiornare ll slasher all’era digitale, fallendo malamente tra cliché narrativi, recitazione caricaturale e ambizioni filosofiche fuori fuoco