Home » Cinema » Horror & Thriller » Teaser per Polaris: nel 2144 la vita nell’Artico è brutale

Titolo originale: Polaris , uscita: 14-07-2022. Regista: Kirsten Carthew.

Teaser per Polaris: nel 2144 la vita nell’Artico è brutale

05/07/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è Kirsten Carthew in cabina di regia del fanta-revenge canadese

polaris film 2022

Filmoption International ha da poco diffuso il poster e il teaser trailer di Polaris, revenge thriller canadese che è stato scritto e diretto da Kirsten Carthew (The Sun at Midnight) e che viene descritto come “Mad Max nell’Artico, una storia delle origini di un mondo andato a rotoli che si basa su temi di tutela ambientale e horror”.

polaris film 2022 posterQuesta la trama ufficiale:

Siamo nel 2144, sullo sfondo aspro di una landa desolata e ghiacciata. Sumi (Viva Lee), una bambina umano cresciuta da ‘Mama Polar Bear’, sfugge per un pelo alla cattura durante una brutale battuta di caccia di Morad e si avventura attraverso le vaste lande invernali.

Quando Sumi si imbatte in ‘Frozen Girl’ (Khamisa Wilsher), nasce un’improbabile amicizia e insieme cercano di sfuggire ai vendicativi cacciatori verso l’unica luce guida che Sumi conosce, la stella Polare.

Girata nel subartico, la storia è ambientata in un futuristico mondo ghiacciato nato dal brutale disprezzo delle generazioni precedenti, in cui qualsiasi nazione potrebbe rimanere sepolta sotto la neve.

La regista ha spiegato:

Polaris è ispirato all’eco-femminismo e alla necessità di un cambiamento culturale e sostenibile significativo. Il film ritrae questi temi con un cast interamente femminile, incluso l’orso polare.

In attesa di capire quando lo vedremo in Italia, di seguito trovate il teaser trailer internazionale di Polaris, che ci dà un assaggio delle sua atmosfere:

Fonte: YouTube

Tags:
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira