Home » Cinema » Horror & Thriller » Teaser per The Spine of Night, violentissimo film fantasy in rotoscope

Titolo originale: The Spine of Night , uscita: 29-10-2021. Regista: Morgan Galen King.

Teaser per The Spine of Night, violentissimo film fantasy in rotoscope

12/03/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Nel cast di voci anche Lucy Lawless, Patton Oswalt e Joe Manganiello

the spine of night film 2021

In vista della presentazione in anteprima al SXSW 2021 nella sezione “Midnighters”, è stato oggi diffuso il teaser trailer di The Spine of Night, film animato scritto e diretto da Philip Gelatt (They remain) e Morgan Galen King, che può contare sulle voci di Richard E. Grant, Lucy Lawless, Patton Oswalt, Betty Gabriel e Joe Manganiello.

Questa la trama ufficiale:

Questa epopea inizia molti anni fa, quando un giovane ambizioso ruba la conoscenza proibita da una pianta sacra e, cadendo nelle sue tentazioni più oscure, scatena secoli di sofferenza sull’umanità. Man mano che il suo potere cresce nel corso degli anni, in molti provano ad opporglisi. Tra loro ci sono un audace rapinatore di tombe, amanti sfortunati, un negromante violento, assassini alati e un guardiano immortale.

Nel cast vocale ci sono anche Abby Savage, Larry Fessenden e Rob McClure.

Il comunicato stampa spiega:

The Spine of Night è un’epica fantasy ultraviolenta, realizzata a mano con la tecnica del rotoscopio, ispirata ai lavori classici di culto degli animatori Ralph Bakshi e Frank Frazetta. Il film è ambientato in una terra fantastica, piena di magia e di intrighi, dove una forza oscura si scatena sprofondando l’umanità in un’era di rovina. Spetta agli eroi di epoche e culture diverse reagire.

Di seguito trovate il trailer internazionale di The Spine of Night, che ci dà un assaggio della qualità delle animazioni e del livello di violenza presente:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali