Home » Cinema » Azione & Avventura » Terry Gilliam: “Odio i supereroi e i loro poteri; sono altri i valori da esaltare”

Terry Gilliam: “Odio i supereroi e i loro poteri; sono altri i valori da esaltare”

07/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista americano, noto per le sue idee non sempre accomodanti, ha detto la sua anche sul genere più in voga degli ultimi anni

terry gilliam cannes

Black Panther e Avengers: Infinity War sono i due più grandi incassi del 2018 al momento, ma non fatelo notare a Terry Gilliam. Il filmmaker, che recentemente ha presentato a Cannes il tribolatissimo The Man Who Killed Don Quixote ha attaccato il genere cinematografico dei supereroi in una recente intervista, distruggendo così le speranze di quanti avrebbero voluto magari un giorno vederlo all’opera su un cinecomic

Queste le sue parole:

Odio i supereroi. Sono una stro**ata. Cresciamo suvvia! Non rimarremo adolescenti per il resto della nostra vita.

Il regista di L’Esercito delle 12 Scimmie (il nostro approfondito dossier sul suo cinema) ha quindi elaborato meglio il suo punto di vista:

E’ fantastico sognare di avere grandi poteri. Nei supereroi gira tutto intorno ai poteri. Questo è ciò che non mi piace dei supereroi. Devono combattere contro altri potenti supereroi. Suvvia, un po’ di pace, di amore e di comprensione è ciò di cui abbiamo bisogno. 

Dichiarazioni che tuttavia non sorprendono più di tanto, visto che Terry Gilliam è noto per avere una sua personalissima visione del mondo.

In ogni caso, la versione del Don Chisciotte dell’autore americano è stata accolta da recensioni contrastanti, e se in Francia è già arrivato nei cinema, qui in Italia dovrebbe essere distribuito in autunno.

Di seguito l’intervista video e il trailer originale di The Man Who Killed Don Quixote:

Fonte: YouTube

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante