Home » Cinema » Horror & Thriller » Tobin Bell su Saw: “Queste le mie 3 trappole preferite della saga; il karma è fondamentale”

Tobin Bell su Saw: “Queste le mie 3 trappole preferite della saga; il karma è fondamentale”

02/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'Enigmista John Kramer ha rivelato quali sono i momenti che lo hanno affascinato di più

tobin bell saw

I like the traps that have most to do with people’s karma. Tobin Bell ha fatto parte – nel ruolo di John Kramer / Jigsaw – della saga torture porn di Saw sin dal suo inizio, nel lontano L’Enigmista del 2004 diretto da James Wan, quindi è più che sensato – dopo 8 capitoli – chiedergli quali trappole della serie siano state le sue preferite fino ad oggi.

Nonostante il testo originale menzioni l’attuale apparente rinascita del genere horror negli ultimi tempi, grazie a pellicole di grande successo di pubblico e critica come Scappa – Get Out (addirittura candidato a 4 premi Oscar), a Man in the Dark o ai film di The Conjuring – L’Evocazione, che hanno provato a esplorare nuove strade per spaventare gli spettatori, non pone d’altro canto il giusto accento su quanto proprio la serie dei Saw, in particolare con l’ultimo recentissimo Saw: Legacy dei fratelli Spierig, abbia decisamente dimostrato come tirare troppo per le lunghe un franchise sia oltremodo sterile (ne abbiamo parlato nel nostro dossier dedicato). In ogni caso, il botteghino ha parlato chiaro: 100 milioni di dollari raccolti nel mondo e nono capitolo quasi certo.

Di seguito il video con le risposte dalla viva voce di Tobin Bell, che, forse non sorprendentemente, sono piuttosto sadiche:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025