Home » Cinema » Horror & Thriller » Tony Todd su Candyman: “Jordan Peele è la persona giusta per il remake e io verrò coinvolto”

Tony Todd su Candyman: “Jordan Peele è la persona giusta per il remake e io verrò coinvolto”

27/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Lo storico interprete del villain nato dalla penna di Clive Barker ha dato la sua benedizione al progetto, parlando anche del suo eventuale coinvolgimento diretto

Tony Todd in Candyman (1992)

Se un paio di anni fa era arrivata la notizia di un possibile nuovo sequel, è piuttosto recente l’indiscrezione che vorrebbe Jordan Peele (Scappa – Get Out) in trattative per produrre invece un vero e proprio remake del primo fortunato Candyman – Terrore dietro lo specchio, diretto da Bernard Rose nel 1992 (e ispirato al racconto The Forbidden di Clive Barker), attraverso la sua Monkeypaw Productions, anche se al momento non abbiamo la più vaga idea di quale forma prenderà il progetto. Naturalmente, i fan vorrebbero rivedere Tony Todd nell’iconico ruolo, che lo ha elevato nell’Olimpo dei villain più amati del cinema horror coi tre film ai quali ha partecipato.

In una recente intervista, proprio allo storico protagonista è stato chiesto cosa pensi del potenziale remake, che ha risposto:

All’epoca non mi resi conto dell’importanza che aveva Candyman, soprattutto nelle città più interne [degli Stati Uniti] che potevano contare sulle france più accanite di fan. Era un afro-americano che rappresentava, capite, noi. Quindi ne sono onorato [del remake]. Se Jordan vuole farlo, lo faccia pure. Io so che preferirei che lo facesse proprio uno come lui, qualcuno dotato di intelligenza, che sarebbe premuroso e scaverebbe nel sostrato razziale di chi è Candyman e del perché è nato in primo luogo. 

Tony Todd ha poi concluso:

So che saprà renderà omaggio [all’originale] e so che se verrà fatto, io avrò una sedia a quel tavolo, in un modo o nell’altro.

Per chi non se la ricordasse, questa è la trama del primo film:

La giovane studiosa Helen Lyle, ricercatrice presso l’università dell’Illinois e moglie del professor Trevor Lyle, docente di antropologia, è sorpresa nel constatare quanto il mito urbano di Cyndyman, autore misterioso di efferati delitti sia radicato nell’immaginario di non pochi giovani studenti. Decisa a sfatare tale mito, si reca a Chicago con la sua assistente Bernadette Walsh, per esplorare la zona malfamata del Cabrini Green, uno stabile labirintico in estremo degrado, abitato unicamente da poveracci in miseria, dentro il quale, stando alla leggenda, proprio un geniale ritrattista si era innamorato un secolo prima della giovane donna che stava ritraendo su commissione, suscitando l’ira del padre della ragazza che, dopo averlo orrendamente mutilato e seviziato, l’aveva lasciato morire.

Nel frattempo, presto avremo occasione di rivedere il 63enne attore nello slasher Hell Fest, che arriverà nei nostri cinema giusto per Halloween.

Di seguito invece il trailer originale di Candyman:

Fonte: NOFS

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film