Home » Cinema » Horror & Thriller » Il trailer di Charles Manson: The Final Words anticipa il documentario sul leader della Famiglia

Il trailer di Charles Manson: The Final Words anticipa il documentario sul leader della Famiglia

28/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista James Buddy Day ha raccolto oltre un anno di telefonate con il criminale, corredandole di interviste e materiale d'archivio inedito per un ritratto che getta una nuova luce sulla sua figura

Come capita a molti estimatori dell’horror, anche Rob Zombie ha subìto il fascino oscuro di Charles Manson, indubbiamente una delle figure più controverse mai vissute nelle assolate lande californiane. Quindi chi meglio del regista di La casa dei 1000 corpi potrebbe cimentarsi nel difficile compito di narrare il ritratto del capo della setta La Famiglia e mandante dei tristemente noti omicidi di Cielo Drive (se siete affascinati da tali foschi avvenimenti leggete anche la nostra recensione del film Wolves at the Door)?

Ebbene, James Buddy Day (The Shocking Truth) ha iniziato le riprese di Charles Manson: The Final Words circa un anno fa e, ora che il discusso leader è morto in carcere a 86 anni, il documentario sarà una sorta di testamento che raccoglie gli ultimi dialoghi dal prigioniero registrati nel corso delle telefonate intercorse con il regista, e verrà finalmente trasmesso sul canale REELZ il prossimo 3 dicembre.

Questa la sinossi ufficiale:

Raccontato dal musicista e regista Rob Zombie, il documentario è incentrato sugli omicidi compiuti dalla Famiglia, narrati dalla prospettiva di Manson e ricorrendo a un’inedita raccolta di casi, immagini e interviste esclusive con Manson stesso dalla California State Prison.

Charles Manson: The Final Words mette insieme quindi una silloge di oscure e inquietanti conversazioni del ‘guru’ sulla società contemporanea, sulla giustizia, sui decenni trascorsi in galera, sull’assassinio di Bernard Crowe e sugli altri delitti, a cui sono affiancate le registrazioni, poi ristrutturate in digitale, delle originarie indagini che mirarono a ricostruire i fatti che portarono al brutale accoltellamento di Sharon Tate e dei quattro amici avvenuto l’8 agosto 1969. Non solo, il documentario includerà anche diverse nuove interviste con i membri della Famiglia, che rivelano dettagli prima ignorati e che aiutano a far luce su come realmente si svolsero gli eventi e sulle vere motivazioni che tali efferatezze celavano. Gli spettatori potranno quindi sentire la versione dalla viva voce degli appartenenti alla setta, Bobby Beausoleil, Barbara Hoyt e Catherine “Cappi” Gillies, dagli avvocati dell’acccusa, Stephen Kay, e della difesa, Gary Fleischman, così come dal produttore musicale Phil Kaufman e altri.

In attesa di vederlo, di seguito un’anticipazione nel trailer originale:

Fonte: YouTube

dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025