Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano (e nuova data di uscita) per Povere creature! di Yorgos Lanthimos

Titolo originale: Poor Things , uscita: 07-12-2023. Budget: $35,000,000. Regista: Yorgos Lanthimos.

Trailer italiano (e nuova data di uscita) per Povere creature! di Yorgos Lanthimos

09/01/2024 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Sono Emma Stone, Willem Dafoe e Mark Ruffalo i protagonisti della dark comedy trionfatrice a Venezia e ai Golden Globes

emma stone povere creature

Fresco di trionfo ai Golden Globes, Searchlight Pictures ha diffuso oggi il poster e il trailer doppiato di Povere creature! (Poor Things), atteso ritorno sulle scene del regista greco Yorgos Lanthimos (La favorita) basato sul romanzo del 1992 scritto da Alasdair Gray, già vincitore di Venezia 2023.

povere creature posterTra i protagonisti ci sono Emma Stone e Willem Dafoe.

Questa la trama ufficiale:

Racconta l’incredibile storia e la fantastica evoluzione di Bella Baxter (Stone), una giovane donna riportata in vita dal brillante e poco ortodosso scienziato Dr. Godwin Baxter (Dafoe).

Sotto la protezione di Baxter, Bella è desiderosa di imparare. Affamata della mondanità che le manca, Bella fugge con Duncan Wedderburn (Mark Ruffalo), un abile e dissoluto avvocato, in una travolgente avventura attraverso i continenti.

Libera dai pregiudizi del suo tempo, Bella è sempre più decisa nel suo proposito di difendere l’uguaglianza e l’emancipazione.

Nel cast del film – che negli USA è stato classificato Rated R per ‘Strong and pervasive sexual content, graphic nudity, disturbing material, gore, and language’ – ci sono anche Ramy Youssef, Jerrod Carmichael e Christopher Abbot.

Di seguito trovate il trailer italiano di Povere creature!, che uscirà nei nostri cinema il 25 gennaio, che ricorda nelle dinamiche il classico della Universal La Moglie di Frankenstein:

Fonte: YouTube

heresy film horror
Horror & Thriller

Heresy (Witte Wieven): la recensione del folk horror che viene dall’Olanda

di Francesco Chello

CG Entertainment distribuisce una piacevole sorpresa che mescola le suggestioni del folklore olandese e di creature leggendarie a tematiche contemporanee ed un’anima femminista. Didier Konings costruisce un’atmosfera inquietante attraverso un’estetica intensa e curata a cui abbina tocchi di violenza funzionale al racconto

the amityville horror film
together film brie 2025