Home » Cinema » Azione & Avventura » Nel trailer di Master Z: Ip Man Legacy, Tony Jaa e Dave Bautista affrontano Max Zhang

Titolo originale: 葉問外傳:張天志 , uscita: 20-12-2018. Regista: Yuen Woo-Ping.

Nel trailer di Master Z: Ip Man Legacy, Tony Jaa e Dave Bautista affrontano Max Zhang

09/11/2018 news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Michelle Yeoh tra le star dello spin-off di Ip Man 3 diretto dal leggendario Yuen Woo-ping

Master Z Ip Man Legacy film

Max Zhang (Zhang Jin) – astro nascente del cinema di arti marziale cinese (The Grandmaster, S.P.L. II, Ip Man 3, The Brink) – è al centro di Master Z: Ip Man Legacy (Ye wen wai zhuan: zhang tian zhi), nuovo spin-off di Ip Man 3 (2015) scritto da Tai-lee Chan ed Edmond Wong e diretto dal leggendario coreografo hongkonghese di film d’azione Yuen Woo-ping (The Thousand Faces of Dunjia). L’attore 44enne riprende il ruolo di Cheung Tin-chi visto proprio in Ip Man 3.

Tra i protagonisti del film troviamo anche Michelle Yeoh (La tigre e il dragone), Tony Jaa (xXx: il Ritorno di Xander Cage), David Bautista (Kickboxer: Vengeance).

Questa la trama ufficiale:

Dopo essere stato sconfitto da Ip Man, Cheung Tin-chi (Zhang) vive una vita depressa e tiene un profilo basso. Mentre l’uomo cerca di stare lontano dai guai, si scontra con lo straniero Davidson (Bautista), il grande capo che governa il distretto dei bar. Cheung Tin-chi decide allora di combatte duramente con il Wing Chun e di guadagnarsi il rispetto.

Il cast viene arrotondato da Kevin Cheng, Chrissie ChauPatrick Tam.

In attesa di capire quando – e se – verrà distribuito in qualche forma anche dalle nostre parti (in Cina uscirà nei cinema il 21 dicembre), sono stati intanto diffusi il poster e il full trailer originale di Master Z: Ip Man Legacy, che taglia molto corto sui dialoghi e punta tutto sui combattimenti:

Fonte: YouTube

Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski