Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Achoura: il Bougatate è un demone del folklore islamico ghiotto di bambini

Titolo originale: Achoura , uscita: 26-06-2020. Regista: Talal Selhami.

Trailer per Achoura: il Bougatate è un demone del folklore islamico ghiotto di bambini

08/04/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Talal Selhami prova a spaventare il pubblico occidentale con un nuovo terribile boogeyman

ACHOURA film Talal Selhami

In vista della presentazione in anteprima mondiale all’International Fantastic Film Festival di Bruxelles nel fine settimana, sono stati diffusi online il poster (creato dall’artista Aleksi Briclot) e il trailer di Achoura, horror ideato e diretto dal regista francese Talal Selhami (Mirages).

ACHOURA film Talal Selhami posterConosciuta anche come ‘āshūrā’, il titolo rimanda a un’importante celebrazione religiosa nel mondo islamico, specie nei paesi del Nordafrica, dove assume caratteristiche vicine a quelle del Carnevale. Ad esempio, in Marocco, i bambini si schizzano d’acqua a vicenda e si riuniscono attorno a un falò.

Questa la trama ufficiale:

Quattro bambini si divertono a spaventarsi a vicenda e decidono di esplorare una casa maledetta, probabilmente infestata. Uno di loro scompare in circostanze misteriose. I tre sopravvissuti cercano così di dimenticare l’accaduto, almeno fino a quando Samir riappare 25 anni più tardi. Il gruppo dovrà alla fine confrontarsi con il passato.

Tra i protagonisti del film troviamo Younes Bouab, Sofiia Manousha, Ivan Gonzalez, Moussa Maaskri e Omar Lofti.

Il singolare creature feature è frutto di una co-produzione marocchina / francese ed è stato prodotto da Overlook Films, Moon & Deal Films e Orange Studio.

In attesa di capire quando verrà distribuito presso il grande pubblico, di seguito trovate intanto il trailer internazionale (sottotitolato) di Achoura, che introduce un nuovo spaventoso boogeyman – il Bougatate – a quanto pare ghiotto di bambini (che rimanda un po’ al Predator, un po’ a uno Shinigami e un po’ al Demogorgone):

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati