Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Aquarium of the Dead: creature acquatiche non morte attaccano i visitatori (per la Asylum)

Titolo originale: Aquarium of the Dead , uscita: 21-05-2021. Regista: Glenn Miller.

Trailer per Aquarium of the Dead: creature acquatiche non morte attaccano i visitatori (per la Asylum)

26/03/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Vivica A. Fox tra i protagonisti del film di Glenn Miller

Aquarium of the Dead film 2021

Qualunque cosa tu faccia, non toccare il vetro. La Asylum continua a giocare indisciplinatamente nell’arena dei film di serie B (o C …) con la sua ultima fatica, Aquarium of the Dead, di cui sono appena stati diffusi il poster e il trailer.

Aquarium of the Dead film poster 2021Non c’è ancora una trama ufficiale, ma sappiamo che Vivica A. Fox (Kill Bill) sarà coinvolta suo malgrado in un feroce attacco portato da creature marine non morte (tra cui delle innocue stelle marine, una foca, una piovra gigante, un coccodrillo, granchi e persino un tricheco) a un acquario.

Tra i protagonisti ci sono anche D.C. Douglas, Erica Duke e Eva Ceja.

Non risultano coinvolte guest star di alto profilo.

Regista del film è Glenn Miller (Zoombies), da una sceneggiatura di Marc Gottlieb e Michael Varrati.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Aquarium of the Dead, che verrà distribuito il 21 maggio, che ci dà un assaggio della consueta tremenda CGI:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali