Home » Cinema » Horror & Thriller » Nuovo trailer per Candyman: origini rivisitate per il boogeyman con l’uncino

Titolo originale: Candyman , uscita: 25-08-2021. Budget: $25,000,000. Regista: Nia DaCosta.

Nuovo trailer per Candyman: origini rivisitate per il boogeyman con l’uncino

23/06/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

A oltre 20 anni dal terzo capitolo, Jordan Peele riporta in vita la saga producendone il sequel spirituale R-Rated

candyman film horror 2021

A oltre un anno dal primo annuncio (seguito dal rinvio a tempo indeterminato), Universal Pictures ha diffuso oggi il poster e il nuovo trailer di Candyman, il revival sceneggiato da Win Rosenfeld e da Jordan Peele (Scappa – Get Out), che lo ha anche prodotto con la sua Monkeypaw Productions, che è stato diretto da Nia DaCosta (Little Woods)

candyman film horror 2021 posterDefinito un “sequel spirituale” del celebre horror originale del 1992, questa è la lunghissima trama ufficiale del film, che è stato classificato :

Per quanto i residenti possano ricordare, sui palazzi del quartiere Cabrini Green di Chicago ha da sempre aleggiato una leggenda metropolitana di fantasmi su un killer soprannaturale con un uncino al posto della mano, facilmente evocabile da coloro che hanno il coraggio di ripetere il suo nome cinque volte verso uno specchio. Ora, un decennio dopo che le torri del Cabrini sono state demolite, l’artista Anthony McCoy (Yahya Abdul-Mateen II) e la sua fidanzata, la direttrice della galleria Brianna Cartwright (Teyonah Parris), si trasferiscono in un lussuoso loft al Cabrini, zona nobilitata oltre ogni aspettativa e abitato da millennials in carriera.

Con la carriera di pittore di Anthony sull’orlo dello stallo, un incontro fortuito con un vecchio abitante del Cabrini Green (Colman Domingo) fa scoprire all’uomo la natura tragicamente orribile della vera storia di Candyman. Ansioso di mantenere il suo status nel mondo dell’arte di Chicago, Anthony inizia così a esplorare quei macabri dettagli dentro al suo studio, come nuova grintosa linfa per i dipinti, aprendo inconsapevolmente una porta a un complesso passato che metterà alla prova la sua sanità mentale e scatenerà un’ondata terrificante di violenza virale che lo metterà in rotta di collisione con il destino.

Oltre a Yahya Abdul-Mateen II (Aquaman), Teyonah Parris (Chiraq) e Colman Domingo (Fear the Walking Dead), tra i protagonisti di Candyman ci sono anche Nathan Stewart-Jarrett (Misfits, Utopia) e Tony Todd, che apparirà nei panni di Daniel Robitaille, mentre nessuna certezza per l’eventuale presenza di Virginia Madsen.

Jordan Peele ha detto:

Il film originale è stato un punto di riferimento per la rappresentazione dei neri all’interno del genere horror. Assieme a La notte dei morti viventi, Candyman è stato per me un’ispirazione importante come regista – e poter contare su un audace nuovo talento come Nia alla guida di questo progetto è davvero emozionante.

In attesa della controparte italiana, di seguito trovate intanto il nuovo trailer italiano di Candyman, che uscirà nei cinema americani il 27 agosto (nessuna certezza per l’Italia), che anticipa una inedita mitologia per il boogeyman, sulle note dello storico motivo orchestrato da Philip Glass:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali