Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Demigod: Rachel Nichols deve fronteggiare il ‘dio cornuto’ Cernunnos

Titolo originale: Demigod , uscita: 08-10-2021. Regista: Miles Doleac.

Trailer per Demigod: Rachel Nichols deve fronteggiare il ‘dio cornuto’ Cernunnos

27/08/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Miles Doleac aggiorna il mito celtico nel suo horror low budget

demigod film horror 2021

Sono da poco arrivati online il poster e il trailer di Demigod, horror indie che affronterà il mito celtico del Cernunnos (il ‘dio cornuto’) che è stato scritto e diretto da Miles Doleac (Hallowed Ground e The Dinner Party) che vede protagonista Rachel Nichols (-2 – Livello del terrore).

demigod film poster 2021Questa la trama ufficiale:

Robin (Nichols) è una donna che viaggia con suo marito (Yohance Myles) attraverso la Foresta Nera in Germania dopo aver appreso che suo nonno, un cacciatore, è morto e le ha lasciato tutti i suoi beni.

All’arrivo, un terrificante segreto la costringerà però a fare i conti con il passato della sua famiglia e con un rituale misterioso che pensava fosse roba da favole.

Nel cast del film ci sono anche Miles Doleac, Lindsay Anne Williams, Elena Sanchez e Jeremy London.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Demigod, che verrà distribuito nei cinema americani e sulle piattaforme VOD il 15 ottobre, che ne anticipa le atmosfere:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali