Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Feedback: la vita di Eddie Marsan viene distrutta in diretta radiofonica

Titolo originale: Feedback , uscita: 01-03-2019. Regista: Pedro C. Alonso.

Trailer per Feedback: la vita di Eddie Marsan viene distrutta in diretta radiofonica

17/07/2019 news di Redazione Il Cineocchio

C'è la mano di Jaume Collet-Serra dietro all'esordio nell'horror del regista spagnolo Pedro C. Alonso, a cui han preso parte anche Paul Anderson e Ivana Baquero

feedback film Pedro C. Alonso

C’è Jaume Collet-Serra (Orphan, Paradise Beach – Dentro l’incubo, La maschera di cera) dietro a Feedback, horror thriller di cui sono stati ora diffusi il poster e il traile diretto dall’esordiente spagnolo Pedro C. Alonso ambientato di notte dentro uno studio radiofonico inglese, proprio come accadeva nel sorprendente Pontypool – Zitto… o muori del 2011.

feedback poster film Pedro C. AlonsoQuesta la trama ufficiale:

Jarvis Dolan (Eddie Marsan) è il giornalista star del famoso show radiofonico londinese The Grim Reality. All’inizio del suo programma, alcuni macabri figuri incappucciati irrompono nello studio, prendendone il controllo sotto la minaccia delle armi. Sono lì per portare alla luce uno scandalo che potrebbe segnare la fine di Jarvis. L’uomo è così obbligato a continuare con il programma, dal vivo e seguendo la scaletta degli assalitori, mentre la notte si trasforma in un incubo.

Tra i protagonisti del film ci sono anche Paul Anderson (Sherlock Holmes – Gioco di ombre) e Ivana Baquero (The Shannara Chronicles).

In attesa di capire se prima o poi sarà distribuito anche dalle nostre parti (in Spagna è uscito in marzo, in UK il 26 agosto), di seguito trovate il full trailer internazionale (per apprezzare le voci originali) di Feedback, che forse rivela un po’ troppo di quello che accadrà nel film:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati