Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Fulci Talks: nei cinema la conversazione uncut col ‘terrorista di generi’

Titolo originale: Fulci talks: conversazione uncut con Lucio Fulci , uscita: 08-03-2021. Regista: Antonietta De Lillo.

Trailer per Fulci Talks: nei cinema la conversazione uncut col ‘terrorista di generi’

21/05/2021 news di Redazione Il Cineocchio

A 25 anni dalla scomparsa del regista, presto (ri)vedremo sul grande schermo anche I quattro dell'Apocalisse e Sette note in nero

Dopo l’uscita on demand, Marechiarofilm, in collaborazione con R.T.I. – Gruppo Mediaset, porterà nelle sale cinematografiche, Fulci Talks docu-film diretto da Antonietta De Lillo, che propone ai fan una lunga conversazione sul cinema del “terrorista di generi” a venticinque anni dalla sua scomparsa.

fulci talks posterQuesta la sinossi ufficiale:

FULCI TALKS conversazione uncut con Lucio Fulci è una cavalcata attraverso tutto il cinema del maestro “terrorista dei generi”, dalla commedia al thriller, dagli spaghetti western all’horror, e un viaggio nel cinema italiano e internazionale che ha conosciuto, amato e a volte anche criticato senza peli sulla lingua.

Antonietta De Lillo, a 30 anni di distanza dalla lunga intervista a Lucio Fulci curata insieme al critico Marcello Garofalo, riporta alla luce questo materiale raro e prezioso e realizza il ritratto inedito di un grande e raffinato artigiano del cinema nel momento in cui vede finalmente la critica riconoscere alle sue pellicole lo status di film cult, che diventeranno punti di riferimento per un’intera generazione di registi e spettatori.

A partire da giovedì 3 giugno, il docu-film sarà presentato con un tour nelle sale e nelle arene estive d’Italia attraverso l’innovativa formula di ‘piccola rassegna cinematografica’. Fulci Talks sarà infatti accompagnato da due dei titoli più iconici e cult della filmografia di Lucio Fulci, che proprio per quest’occasione verranno riproposti al cinema: si tratta del western I quattro dell’Apocalisse del 1975 e del fanta-thriller Sette note in nero del 1977.

Antonietta De Lillo ha commentato:

Lucio Fulci ha una cultura cinematografica a 360° e una straordinaria ironia. Non aveva paura di dire cosa gli piaceva e cosa non gli piaceva, facendo nomi e cognomi. Le sue parole in alcuni momenti sembrano rivolgersi direttamente a noi e al nostro presente.

Di seguito trovate il trailer di Fulci Talks, che ci dà un assaggio di quello che vedremo:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali