Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Ghost Lab, thai-horror che indaga la realtà del soprannaturale

Titolo originale: โกสต์แล็บ..ฉีกกฎทดลองผี , uscita: 26-05-2021. Regista: Paween Purijitpanya.

Trailer per Ghost Lab, thai-horror che indaga la realtà del soprannaturale

26/04/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

In regia c'è l'esperto Paween Purijitpanya

ghost lab film horror 2021

Netflix ha da poco diffuso il trailer di Ghost Lab (ฉีกกฎทดลองผี), horror-thriller soprannaturale thailandese che è stato diretto da Paween Purijitpanya (Body, 4BIA).

Questa la trama ufficiale:

Una storia di esperimenti soprannaturali che attraversano i confini tra la vita e la morte.

Il regista ha commentato:

La trama è piuttosto anticonvenzionale, perché tenta un’esplorazione più profonda della nostra fede nel soprannaturale e se possa essere dimostrato dalla scienza. Spero che Ghost Lab incoraggi gli spettatori a contemplare i loro modi di vivere e trovare le risposte alle loro domande.

Tra i protagonisti del film ci sono “Tor” Thanapob Leeratanakachorn, “Ice” Paris Intarakomalyasut e “Nychaa” Nuttanicha Dungwattanawanich.

Di seguito trovate il trailer internazionale (con sottotitoli in inglese) di Ghost Lab, che finirà nel catalogo di Netflix il 26 maggio, che non anticipa molto di quello che vedremo:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali