Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Home Education – Le regole del male, la vita tra esoterismo e isolamento nei boschi

Titolo originale: Home Education , uscita: 30-11-2023. Regista: Andrea Niada.

Trailer per Home Education – Le regole del male, la vita tra esoterismo e isolamento nei boschi

06/11/2023 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono Julia Ormond e Rocco Fasano nell'horror di debutto di Andrea Niada

home education film 2023

Warner Bros. ha appena diffuso il trailer di Home Education – Le regole del male, horror che è stato scritto e diretto dall’italiano Andrea Niada (al debutto) e che vede nel cast Lydia Page, Julia Ormond (Il primo cavaliere) e Rocco Fasano.

Questa la trama ufficiale:

Fino a che punto si può spingere il delirio di una mente isolata, privata di qualsiasi contatto con il mondo reale? Rachel (Page) è un’adolescente cresciuta in una casa spersa nei boschi, istruita secondo i principi di un culto esoterico di cui la sua famiglia è seguace.

Alla morte del padre Philip, l’oppressiva madre Carol (Ormond) costringe la figlia a viver con il cadavere, priva di contatti con il mondo esterno ad eccezione di alcuni brevi incursioni esoteriche nel bosco circostante, nella convinzione che il corpo senza vita si rianimi.

Ma se dentro la casa tutto scorre secondo le rigide regole di Carol, fuori la sparizione di Philip desta sospetti ed ecco che nella folle tranquillità di quella casa si palesa Dan (Fasano), un ragazzo che inizia un’amicizia con Rachel ma che per la madre rappresenta una severa minaccia.

In attesa di vederlo nei nostri cinema dal 30 novembre, di seguito trovate il trailer doppiato in italiano di Home Education – Le regole del male, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira