Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per In Fabric: un vestito scarlatto maledice chi lo indossa

Titolo originale: In Fabric , uscita: 06-12-2018. Regista: Peter Strickland.

Trailer per In Fabric: un vestito scarlatto maledice chi lo indossa

29/05/2019 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche Gwendoline Christie nella horror comedy inglese scritta e diretta da Peter Strickland

in fabric Peter Strickland film

Lo scorso settembre al Toronto International Film Festival è stato presentato in anteprima mondiale In Fabric, nuovo horror britannico scritto e diretto da Peter Strickland (Berberian Sound Studio) ambientato durante la svendita invernale di un grande magazzino dove alcune clienti – da una donna divorziata e solitaria (Marianne Jean-Baptiste) alla moglie (Hayley Squires) di un riparatore di lavatrici – finiscono per essere possedute da un abito scarlatto che stravolge le loro vite.

in fabric Peter Strickland film poster

E oggi ne sono stati finalmente diffusi il poster e il trailer.

Questa la trama ufficiale:

Una donna solitaria fa visita ad un grande magazzino a Londra, alla ricerca di un abito che trasformerà la sua vita. Si vestirà di un abito rosso scuro perfetto che scatenerà una maledizione terribile e una malvagità inarrestabile, minacciando tutti quelli che incontrerà sulla sua strada.

Descritto come una commedia dark, tra i protagonisti del film ci sono anche Gwendoline Christie (Il Trono di Spade) e Sidse Babett Knudsen (Westworld).

In attesa di conoscere l’esatta data di uscita, di seguito trovate intanto il trailer internazionale di In Fabric, che, oltre a permetterci di apprezzare le voci originali dei suoi interpreti ci dà un’idea delle atmosfere vagamente retrò tipiche del giallo / thriller degli anni ’70:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati