Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Invoking Yell: una band metal cilena cerca fantasmi – e guai – tra i boschi del 1997

Titolo originale: Invoking Yell , uscita: 22-08-2023. Regista: Patricio Valladares.

Trailer per Invoking Yell: una band metal cilena cerca fantasmi – e guai – tra i boschi del 1997

28/02/2023 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Alla regia del mockumentary horror c'è Patricio Valladares

Il regista e sceneggiatore cileno Patricio Valladares (Hidden in the Woods, Nightworld) ha appena diffuso il poster e il trailer di Invoking Yell, horror che pesca dall’immaginario black metal e lo rielabora in chiave mockumentary.

invoking yell film 2023 posterQuesta la trama ufficiale:

Siamo nel 1997. Un trio di ventenni amanti della musica metal si avventura nei boschi per girare il demo della loro band di black metal tutta al femminile, le Invoking Yell, documentando nel mentre anche l’inquietante processo di registrazione delle psicofonie di quei luoghi.

Tra i protagonisti del film troviamo Maria Jesus Marcone, Macarena Carrere (Trauma) e Andrea Ozuljevich.

Da Wikipedia:

Il cosiddetto fenomeno delle voci elettroniche (FVE), in inglese Electronic Voices Phenomena (EVP), conosciuto anche col nome di psicofonia o metafonia o transcomunicazione strumentale, è un presunto fenomeno paranormale che riguarda la manifestazione di voci (ed eventualmente anche immagini) di origine apparentemente non umana in registrazioni, ricezioni o amplificazioni tramite strumentazione elettronica.

Tale fenomeno risulta spiegabile come apofenia (dare un preciso significato a ciò che è di per sé oggettivamente insignificante) e/o pareidolia (interpretare dei suoni casuali come emessi da una voce che parla la propria lingua)

In attesa di capire se lo vedremo un giorno anche dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira