Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Kandisha: Maury & Bustillo osano invocare il vendicativo demone marocchino

Titolo originale: Kandisha , uscita: 24-03-2022. Budget: $3,871,707. Regista: Alexandre Bustillo.

Trailer per Kandisha: Maury & Bustillo osano invocare il vendicativo demone marocchino

12/07/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

I due registi francesi pescano dal folklore popolare per il loro nuovo horror

kandisha film horror bustillo

Shudder ha diffuso oggi il trailer di Kandisha, horror soprannaturale ispirato a una leggenda marocchina che è stato scritto e diretto dai francesi Alexandre Bustillo e Julien Maury (Livid, Leatherface) ed è stato presentato in anteprima assoluta all’ultima edizione del Festival di Sitges (la nostra recensione).

Questa la trama ufficiale:

È il momento della pausa estiva e le migliori amiche Amélie, Bintou e Morjana stanno insieme con altri adolescenti del quartiere. Di notte, si divertono a raccontarsi storie spaventose e leggende metropolitane. Ma quando Amélie viene aggredita dal suo ex, si ricorda della storia di Aisha Kandisha, un demone potente e vendicativo. Spaventata e sconvolta, Amélie la invoca.

Il giorno dopo, il suo ex fidanzato viene ritrovato morto. La leggenda è vera e ora Kandisha è in preda a una follia omicida, e tocca alle tre ragazze spezzare la maledizione.

Tra i protagonisti del film ci sono Mathilde Lamusse, Samarcande Saadi e Suzy Bemba.

In attesa di capire quando – e se – lo vedremo dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer di Kandisha, che finirà tra i Shudder Original il 22 luglio, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere alla Candyman:

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali