Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per KIMI: Steven Soderbergh infila Zoë Kravitz in un cyber-thriller al tempo del COVID-19

Titolo originale: Kimi , uscita: 10-02-2022. Budget: $3,500,000. Regista: Steven Soderbergh.

Trailer per KIMI: Steven Soderbergh infila Zoë Kravitz in un cyber-thriller al tempo del COVID-19

11/01/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il film, classificato Rated R, finirà dritto su HBO Max

kimi film 2022 zoe kravitz

Lo sceneggiatore David Koepp (Jurassic Park, Panic Room) ha recentemente collaborato con il regista premio Oscar Steven Soderbergh (Contagion) per KIMI, un cyber-thriller che finirà direttamente su HBO Max di cui appena arrivato online il trailer.

Protagonista del film – che è stato girato lo scorso anno – è Zoë Kravitz (The Batman).

Questa la trama ufficiale:

Durante la pandemia di COVID-19 a Seattle, una donna agorafobica esperta di tecnologie scopre le prove di un crimine violento mentre esamina un flusso di dati, ma incontra resistenze e burocrazia quando prova a segnalarlo alla sua azienda.

Per fare chiarezza, si rende conto che dovrà allora affrontare la sua più grande paura, avventurandosi al di fuori dal suo appartamento e nelle strade cittadine, piene di manifestanti dopo che il consiglio comunale ha approvato una legge che limita i movimenti della popolazione senza fissa dimora.

Nel cast del film – che è stato classificato Rated R per ‘violence, language and brief sexuality/nudity’ – ci sono anche Jaime Camil, Erika Christensen, Derek DelGaudio, Robin Givens, Charles Halford, Devin Retray, Jacob Vargas e Rita Wilson.

In attesa di capire quando lo vedremo dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di KIMI, che sarà trasmesso in streaming esclusivamente su HBO Max il 10 febbraio:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali