Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per La donna che visse due volte: nei cinema l’edizione 4K del classico di Alfred Hitchcock

Titolo originale: Vertigo , uscita: 28-05-1958. Budget: $2,479,000. Regista: Alfred Hitchcock.

Trailer per La donna che visse due volte: nei cinema l’edizione 4K del classico di Alfred Hitchcock

15/11/2019 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il film del 1958 con Kim Novak e James Stewart è pronto a stupire nuovamente gli spettatori italiani dopo il restauro per i 60 anni

VERTIGO - LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE di Alfred Hitchcock

Cineteca di Bologna, nell’ambito del lodevole progetto Il Cinema Ritrovato, porterà nei cinema italiani dal 18 novembre un nuovo classico restaurato (in 4K, realizzato nel 2018 in occasione del 60° anniversario, a partire dal negativo originale VistaVision), La donna che visse due volte (Vertigo) di Alfred Hitchcock, film del 1958 tratto dal romanzo D’entre les morts di Thomas Narcejac e Pierre Boileau uscito qualche anno prima (inizialmente, il titolo avrebbe dovuto essere la mera traduzione inglese From Among the Dead).

VERTIGO - LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE di Alfred Hitchcock Per l’occasione, sono stati diffusi una nuova locandina e un trailer.

Interpretato dalla coppia Kim Novak e James Stewart, questa è la trama ufficiale del lungometraggio, se qualcuno ancora non la conoscesse:

Sullo sfondo inconfondibile di San Francisco, Scottie Ferguson, un detective che soffre di vertigini, viene incaricato da un amico di seguire la moglie affetta da manie suicide. Dopo averla salvata da un tentato annegamento, Scottie diverrà ossessionato dalla donna, bellissima ed ambigua al tempo stesso.

memorabile anche il contributo alle musiche del compositore Bernard Herrmann, con una partitura musicale ispirata al melodramma italiano e alla sinfonia I pianeti (Saturno) di Gustav Holst e del title designer Saul Bass, autore della scena introduttiva.

Di seguito il trailer italiano di La donna che visse due volte, che rimarrà nelle nostre sale per un periodo imprecisato:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati