Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Lucky Day: Crispin Glover killer rancoroso nel ritorno di Roger Avary

Titolo originale: Lucky Day , uscita: 18-09-2019. Regista: Roger Avary.

Trailer per Lucky Day: Crispin Glover killer rancoroso nel ritorno di Roger Avary

27/08/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo 15 anni, lo sceneggiatore di Pulp Fiction torna dietro alla mdp per un action thriller tutto splatter e personaggi sopra le righe

Crispin Glover in Lucky Day (2019)

Tra poche settimane, il pubblico vedrà finalmente il ritorno sulle scene dello sceneggiatore e regista Roger Avary, noto per Killing Zoe e Le Regole dell’Attrazione e sopratutto per il copione – scritto a quattro mani con Quentin Tarantino – di Pulp Fiction. Sono infatti stati diffusi il poster e il trailer di Lucky Day, il primo progetto alla regia di Avary da Glitterati del 2004.

lucky day film poster 2019Questa la trama ufficiale:

Red (Luke Bracey), esperto nell’aprire casseforti che è appena stato rilasciato dalla prigione, sta cercando di tenere unita la sua famiglia mentre il suo passato lo raggiunge sotto forma di Luck (Crispin Glover), un killer psicopatico in cerca di vendetta per la morte di suo fratello.

Tra i protagonisti del film – che è stato classificato R-Rated per ‘bloody violence, language throughout, and sexual content’ – ci sono anche da Nina Dobrev (xXx: il Ritorno di Xander Cage), Clé Bennett (Saw: Legacy), Clifton Collins Jr. (The Boondock Saints 2 – Il giorno di Ognissanti) e l’attrice di Hong Kong Josie Ho (Full Strike). I fanatici del cinema di arti marziali apprezzeranno inoltre l’inclusione di Mark Dacascos (John Wick 3), che aveva precedentemente lavorato con Roger Avary già nel 1998 in Boogie Boy.

In attesa di capire quando – e se – arriverà prima o poi anche in Italia (non c’è una data nemmeno per gli Stati Uniti, ma arriverà nei cinema in Francia il 18 settembre), di seguito trovate il trailer internazionale di Lucky Day, che ci dà un assaggio dei suoi personaggi sopra le righe, tra momenti splatter e umorismo parossistico:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film