Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Shut In: Vincent Gallo complice di assalto e violenza domestica

Titolo originale: Shut In , uscita: 24-03-2022. Regista: D.J. Caruso.

Trailer per Shut In: Vincent Gallo complice di assalto e violenza domestica

02/12/2021 news di Redazione Il Cineocchio

Nel thriller diretto da D. J. Caruso ci sono anche Rainey Qualley e Jake Horowitz

shut in film 2022 vincent gallo

Sono stati diffusi il poster e il trailer di Shut In, thriller che è stato diretto da D. J. Caruso (Disturbia, Eagle Eye) e vede protagonista Rainey Qualley (Ocean’s 8).

shut in film caruso 2022 posterQuesta la scarna trama ufficiale:

Una giovane madre viene rinchiusa nella dispensa dal suo violento ex fidanzato e deve usare tutto il suo ingegno per proteggere i suoi due bambini piccoli dall’escalation di pericolo, provando al contempo a trovare una via di fuga.

Nel cast ci sono anche Vincent Gallo (che era lontano dalle scene da Human Trust del 2013) e Jake Horowitz (L’immensità della notte).

La sceneggiatura del film è stata scritta da Melanie Toast e del produttore Dallas Sonnier (Bone Tomahawk). Originariamente avrebbe dovuto essere distribuito dalla New Line Cinema, con Jason Bateman alla regia, ma le cose hanno poi preso un’altra piega.

Parlando di Shut In, D. J. Caruso ha detto:

Si tratta di film ferocemente indipendente che è penetrato nel [mio] DNA creativo. Mi è stata data la libertà creativa di creare un film che presenta un personaggio imperfetto, ma elegante, che deve combattere la sua dipendenza e alcune circostanze terribili per trovare la luce dentro un luogo molto buio.

In attesa di capire se arriverà anche dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di Shut In, che uscirà negli Stati Uniti a gennaio 2022 esclusivamente su The Daily Wire:

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali