Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Sisu: i nazisti rubano l’oro al cercatore finlandese sbagliato

Titolo originale: Sisu , uscita: 09-09-2022. Budget: $6,600,000. Regista: Jalmari Helander.

Trailer per Sisu: i nazisti rubano l’oro al cercatore finlandese sbagliato

21/02/2023 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è il regista Jalmari Helander dietro alla mdp

sisu film 2023

Dopo aver vinto il premio come Miglior film all’ultimo Festival di Sitges, Lionsgate ha diffuso oggi il poster e il trailer di Sisu, ultima fatica dello sceneggiatore e regista finlandese Jalmari Helander (Trasporto eccezionaleUn racconto di Natale, Big Game).

sisu film 2023 posterTra i protagonisti ci sono Jorma Tommila, Jack Doolan, Mimosa Willamo e Onni Tommila.

Questa la trama ufficiale:

Durante gli ultimi disperati giorni della Seconda Guerra Mondiale, un cercatore d’oro solitario si imbatte nei nazisti mentre si stanno ritirando nella Finlandia settentrionale. Quando i nazisti gli rubano l’oro, scoprono però subito che non hanno a che fare con un minatore qualunque.

Sebbene non esista una traduzione diretta della parola finlandese “sisu”, questo leggendario ex componente di un commando di elite incarnerà il significato profondo di ‘sisu’: una forma di coraggio a mani nude e una determinazione inimmaginabile di fronte a difficoltà schiaccianti.

E a prescindere da ciò che i nazisti gli lanceranno contro, questo squadrone della morte composto da un solo uomo farà di tutto per riavere indietro il suo oro, anche a costo di uccidere ogni singolo nazista presente sul suo cammino.

In attesa di capire se lo vedremo un giorno anche in Italia, di seguito trovate il trailer internazionale di Sisu, che uscirà nelle sale americane il 28 aprile, che ci dà un assaggio della sua dose di violenza:

Fonte: YouTube

Tags:
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira