Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Price We Pay: i criminali Dorff e Hirsch finiscono sotto le grinfie di Ryûhei Kitamura

Titolo originale: The Price We Pay , uscita: 13-01-2023. Regista: Ryuhei Kitamura.

Trailer per The Price We Pay: i criminali Dorff e Hirsch finiscono sotto le grinfie di Ryûhei Kitamura

15/12/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il regista giapponese torna sulle scene con un horror Rated R

The Price We Pay film emile

Da Ryûhei Kitamura, il regista di Prossima fermata: l’Inferno, arriva ora The Price We Pay, horror della Lionsgate di cui sono appena arrivati online il poster e il red band trailer:

The Price We Pay film posterI protagonisti del film – che è stato classificato Rated R per “strong horror violence, gore and pervasive language” –  sono Emile Hirsch (Into the Wild) e Stephen Dorff (Blade).

Questa la trama ufficiale:

Dopo una rapina a un banco dei pegni, Grace viene presa in ostaggio dai ladri.

Costretti a rifugiarsi in una fattoria remota a tarda notte, scoprono una prigione nascosta che contiene prove di sadica violenza e, quando il “Nonno” ritorna a casa, si scatena l’inferno.

Riuscirà Grace a trovare il coraggio di sfuggire al destino straziante dei suoi compagni criminali?.

Nel cast di The Price We Pay ci sono anche Gigi Zumbado (Grace), Tyler Sanders (Danny), Erika Ervin (Jodi), Jesse Kinser (John), Sabina Mach (Carly), Vernon Wells (Il dottore) e Tanner Zagarino..

Christopher Jolley ha scritto la sceneggiatura.

In attesa di capire quando lo vedremo da queste parti, di seguito trovate il trailer internazionale di The Price We Pay, che arriverà direttamente in VOD il 10 gennaio e in alcune sale selezionate americane il 13 gennaio, che ci dà un assaggio di quello che succederà:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira