Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Wolf Hour: Naomi Watts perseguitata durante l’afosa estate del 1977

Titolo originale: The Wolf Hour , uscita: 26-01-2019. Regista: Alistair Banks Griffin.

Trailer per The Wolf Hour: Naomi Watts perseguitata durante l’afosa estate del 1977

30/09/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo 10 anni, il regista Alistair Banks Griffin torna sulle scene con un thriller ambientato all'epoca degli omicidi del Figlio di Sam

The Wolf Hour (2019) film naomi watts

Sono appena arrivati online il poster e il trailer di The Wolf Hour, thriller psicologico ambientato durante l’estate degli omicidi del ‘Figlio di Sam’ (1977) scritto e diretto da Alistair Banks Griffin (che torna alla regia a quasi 10 anni da Two Gates of Sleep) e interpretato da Naomi Watts (Mulholland Drive).

The Wolf Hour (2019) film posterPresentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival lo scorso gennaio, è stato definito ‘un thriller hitchcockiano, sporco, teso e minaccioso’.

Questa la trama ufficiale:

June Leigh (Watts) era un’icona culturale e un’attivista negli anni ’60, ma ora è caduta in disgrazia ed è lontanissima da quella che era un tempo. Un invisibile persecutore inizia a sfruttare i suoi punti deboli, così che la donna deve  cominciare ad affrontare i suoi demoni proprio al culmine di uno dei punti più bui della storia di New York: l’estate degli omicidi del Figlio di Sam.

Tra i protagonisti del film – che è stato classificato R-Rated per ‘language and brief sexuality/nudity’ – ci sono anche Jennifer Ehle, Brennan Brown ed Emory Cohen.

In attesa di capire quando verrà distribuito, di seguito trovate intanto il trailer internazionale di The Wolf Hour, che trasuda effettivamente atmosfere alla Alfred Hitchcock, in particolare quelle di La Finestra sul Cortile, e promette grandi momenti di tensione:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film