Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per They Reach, horror retrò che ci porta tra i demoni nel 1979

Trailer per They Reach, horror retrò che ci porta tra i demoni nel 1979

09/07/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Sylas Dall prova ad attirare un po' l'attenzione del pubblico per il suo film d'esordio, che intende omaggiare I Goonies e Poltergeist

they reach film sylas dall 2019

Da quando è stata messa a catalogo per la prima volta da Netflix alcuni anni fa diventando in breve tempo un fenomeno planetario, in molti hanno tentato di cavalcare l’onda della rinnovata nostalgia per il passato scatenata dalla serie Stranger Things e proseguita ormai senza sforzi per tre stagioni (la nostra recensione della terza).

they reach film posterOra, in questo stesso filone prova a inserirsi anche They Reach, fanta-horror scritto e diretto dall’esordiente Sylas Dall di cui oggi sono stati diffusi il trailer e il poster.

Descritto audacemente come “I Goonies incontra Poltergeist“, questa è la trama ufficiale del film low budget:

Nel 1979, una ragazzina si imbatte in un mangianastri posseduto. Inconsapevolmente, scatena un’entità demoniaca che inizia a perseguitare la sua famiglia, trascina al contempo lentamente la piccola città di Clarkston all’Inferno.

Tra i protagonisti ci sono Mary Madaline Roe, Morgan Chandler e Eden Campbell.

In attesa di capire la data esatta in cui verrà distribuito (comunque entro la fine dell’anno pare), di seguito trovate il trailer internazionale di They Reach, che in realtà anticipa una storia che sembra aver ben poco a che fare con Stranger Things e più coi sopracitati classici di Richard Donner e Toby Hooper:

Fonte: YouTube

Tags:
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film