Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per They Talk: a Twin Lakes i morti parlano ai vivi

Titolo originale: They Talk , uscita: 29-07-2021. Regista: Giorgio Bruno.

Trailer per They Talk: a Twin Lakes i morti parlano ai vivi

13/07/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Giorgio Bruno torna sulle scene con un horror dal cast internazionale

Vision Distribution ha diffuso oggi il trailer e il poster di They Talk (già noto come They talk to me) film horror girato in Calabria che è stato diretto da Giorgio Bruno (Hard Night Falling)

they talk film poster 2021Il cast internazionale comprende Rocío Muñoz (Un passo dal cielo), Jonathan Tufvesson, Haruhiko Yamanouchi (Wolverine – L’immortale), Margaux Billard, Sidney White (American Assassin), Aaron Stielstra e Aciel Martinez Poll.

Questa la trama ufficiale:

Durante le riprese di un documentario, Alex, tecnico del suono, registra per caso delle voci sinistre, non umane che cercano di metterlo in guardia da qualcosa o da qualcuno.

La ricerca per scoprire il significato di quelle parole farà riaffiorare persone ed eventi misteriosi legati al suo passato.

E proprio come il passato che ritorna, un’onda nera, minacciosa e lugubre inizierà a tormentarlo.

In attesa di vederlo nei cinema dal 28 luglio, di seguito trovate il trailer di They Talk, che ne anticipa le atmosfere cuper:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali