Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Vampir: la Serbia è terra di maledizioni e folklore

Titolo originale: Vampir , uscita: 21-10-2021. Regista: Branko Tomovi?.

Trailer per Vampir: la Serbia è terra di maledizioni e folklore

08/06/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

L'attore Branko Tomovic fa il suo esordio dietro alla mdp con un horror autoriale che pesca dalle tradizioni locali

vampir film Branko Tomovic 2021

Gorica Regodic (Next to Me), Joakim Tasic (Santa Maria della Salute) e la leggenda balcanica Eva Ras (Un affare di cuore) sono i protagonisti di Vampir, horror d’autore scritto e diretto dall’esordiente Branko Tomovic di cui sono appena stati diffusi il poster e il trailer.

vampir film Branko Tomovic poster 2021Questa la trama ufficiale:

Dopo aver assistito a un crimine a Londra e aver cercato un posto dove nascondersi per un po’, ad Arnaut (Tomovic) viene offerto un lavoro dall’affascinante ma spietato Vesna (Regodic), per occuparsi del cimitero di un piccolo villaggio in Serbia.

Presto l’uomo inizia ad avere visioni da incubo e spesso gli fa visita una misteriosa donna anziana di nome Baba Draga (Ras), che guida Arnaut verso l’oscurità. Solo il prete del paese (Tasic) sembra cercare di tenerlo al sicuro dalle sinistre intenzioni degli abitanti del villaggio.

Vampir – che sarebbe ispirato a veri casi di vampirismo avvenuti in Serbia – è stato girato in lingua inglese la scorsa estate ed è una coproduzione tra Regno Unito, Serbia e Germania. Il pluripremiato compositore Mark Ashworth (ABCs of Death, Entity) si è occupato della colonna sonora originale.

Branko Tomovic ha commentato:

Il nostro film è ispirato ai veri casi di vampiri che si sono verificati in Serbia nei primi anni del 1700. Quei fatti soni stati all’origine delle storie sui vampiri. Sebbene Vampir sia ambientato in tempi moderni, è basato su quei miti, superstizioni e racconti popolari.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Vampir, che verrà venduto all’imminente mercato di Cannes:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali