Home » Cinema » Horror & Thriller » Bambole demoniache e possessioni nel trailer di Sabrina, horror indonesiano di Rocky Soraya

Titolo originale: Sabrina , uscita: 12-07-2018. Regista: Rocky Soraya.

Bambole demoniache e possessioni nel trailer di Sabrina, horror indonesiano di Rocky Soraya

13/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista e produttore prova a dimostrare che c'è creatività anche lontano da Hollywood sdoganando al pubblico il pericoloso 'gioco della matita'

Gli Hitmaker Studios hanno diffuso il poster e il full trailer di Sabrina, horror indonesiano ispirato a fatti realmente accaduti (ovviamente) diretto dallo specialista Rocky Soraya (noto per la saga di The Doll), una sorta di James Wan local, che vede protagonisti Luna Maya, Christian Sugiono, Sara Wijayanto e Jeremy Thomas.

Questa la sinossi ufficiale:

Maira (Maya) vive felicemente insieme ad Aiden (Sugiono), un costruttore di bambole e proprietario di un’azienda di giocattoli. Ma Vanja (Richelle Georgette Skornicki), la loro figlia adottiva e nipote di Aiden, si sta ancora riprendendo dalla perdita della sua madre naturale, Andini (Asri Handayani). Dopo che Vanya gioca a Charlie’s Pencil per evocare la sua defunta madre, cominciano a succedere cose strane. Maira è terrorizzata dalla bambola Sabrina. Cosa sta accadendo alla bambola e cosa vuole?

Per chi non fosse pratico, la cosiddetta ‘sfida Charlie Charlie’ è una moderna incarnazione di un antico gioco spagnolo chiamato Juego de la Lapicera (‘il gioco della matita’). In sostanza, come una ‘magica palla 8’, viene giocato da adolescenti che utilizzano due matite legate o in bilico per produrre risposte ‘soprannaturali’ alle loro domande. Un’alternativa alla classica tavoletta Ouija ‘scoperta’ da Hollywood e infilata un po’ ovunque negli ultimi anni.

In attesa che Netflix lo distribuisca dalle nostre parti (si parla di fine novembre), di seguito trovate il trailer originale (con sottotitoli inglesi) di Sabrina, in uscita in questi giorni nei cinema dell’Indonesia, che anticipa atmosfere a metà tra Annabelle e Ouja, con in più l’aggiunta di terribili demoni (o esseri umani posseduti) che sembrano usciti da un film di Sam Raimi:

Fonte: YouTube

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali