Home » Cinema » Horror & Thriller » Un anziano serial killer senza memoria pianifica un ultimo omicidio nel trailer di Memoir of a Murderer

Un anziano serial killer senza memoria pianifica un ultimo omicidio nel trailer di Memoir of a Murderer

09/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

La Corea si conferma patria indiscussa degli assassini seriali nel nuovo thriller di Won Sin-yeon

Come tutti quelli che hanno un po’ di praticità con tale cinematografia, in Corea del Sud le storie di serial killer la fanno da padrone già da diversi anni. Ultimo titolo ad unirsi al sottogenere è ora il thriller Memoir of a Murderer (살인자 의 기억법) di Won Sin-yeon (Gabal) – da non confondere con il recentissimo Memoirs of a Murderer di Yu Irie …

Memoir of a Murderer posterBasato sul romanzo Salinjaui Gieokbeob scritto da Kim Youngha, la vicenda ruota attorno a un anziano serial killer che lotta per preservare la sua memoria e proteggere la figlia. Il cast comprende Sol Kyung-Gu (Cold Eyes), Kim Nam-Gil (Pandora), Seol Hyun e Oh Dal-Su.

Questa la sinossi ufficiale:

In passato, Byeong-Soo (Sol Kyung-Gu) è stato un serial killer. Ora soffre di Alzheimer. Byeong-Soo ha una figlia, Eun-Hee (Seol Hyun), ma in realtà l’ha portata via a una delle sue vittime. Un giorno, ricorda che il fidanzato della ragazza (Kim Nam-Gil) si era avvicinato a lei per ucciderla. Per proteggere Eun-Hee, decide quindi di lottare per preservare la sua memoria e pianifica di uccidere Tae-Joo.

Il film uscirà nei cinema della Corea del Sud a settembre.

Di seguito il trailer originale (senza sottotitoli) di Memoir of a Murderer:

Fonte: YouTube

Tags:
Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata