Home » Cinema » Horror & Thriller » Un assassino seriale terrorizza la Polonia nel trailer di I’m a Killer

Un assassino seriale terrorizza la Polonia nel trailer di I’m a Killer

20/10/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Maciej Pieprzyca porta in scena una storia vera che sconvolse lo stato dell'Europa Centrale negli anni '70

Dopo il debutto nella sezione First Look all’ultimo festival di Locarno, Jestem Mordercą (I’m A Killer), scritto e diretto da Maciej Pieprzyca (Io sono Mateusz) è in procinto di uscire nelle sale polacche il 4 novembre. In occasione del suo debutto cinematografico, il film, incentrato sulla vita reale di un serial killer, ha ottenuto un trailer ufficiale, davvero promettente.

Sulla base di un caso di cronaca dei primi anni ’70, la pellicola segue la storia di un giovane detective messo a capo di un’unità alla ricerca di uno spietato assassino seriale, che sceglie come proprie vittime solo giovane donne.

Nel trailer di Jestem Mordercą, qui sotto, che vede protagonista Mirosław Haniszewski (Fotograf), è subito possibile comprendere il tono che il regista ha voluto conferire alla narrazione, fosca, documentaria e che ricorda vagamente quella di Zodiac di David Fincher:

Tags:
Horror & Thriller

Nuovo trailer per Weapons, alle 2:17 spariscono tutti i bambini… tranne uno

di Stella Delmattino

Tra i protagonisti dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

Pensive (2022) film horror lituania
Horror & Thriller

Pensive: la recensione del film horror lituano di Jonas Trukanas

di Marco Tedesco

Il regista sorprende con un'opera prima ricca di stile, violenza e sottotesto

The Weeknd e Barry Keoghan in Hurry Up Tomorrow (2025)
Horror & Thriller

Hurry Up Tomorrow: recensione del film meta-simbolico di The Weeknd con Ortega e Keoghan

di William Maga

Un’esperienza cinematografica estetizzante e autoreferenziale che fallisce nel suo intento di redenzione artistica

28 giorni dopo film finale
Horror & Thriller

28 Giorni Dopo: i quattro finali alternativi e quello divenuto oggi canonico

di Stella Delmattino

Danny Boyle e Alex Garland immaginorono diverse situazioni, ma solo una fu ben accolta