Home » Cinema » Horror & Thriller » [video] Riemerge il raro segmento di ‘Mister Rogers’ diretto da George A. Romero

[video] Riemerge il raro segmento di ‘Mister Rogers’ diretto da George A. Romero

12/09/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Uno dei primissimi lavori del regista è disponibile finalmente online dopo anni di invisibilità

Se ricordate, alla fine del 2016 vi avevamo riportato il ricordo di George A. Romero su Fred Rogers e sul suo show di grande successo Mister Rogers’ Neighborhood, al quale il regista di New York collaborò ben prima di diventare il maestro dell’horror che tutti conosciamo.

Verso la metà degli anni ’60, Romero girò infatti una dozzina di segmenti educativi per la serie della PBS, tra i quali How Light Bulbs are ManufacturedThings with Wheels, Things That Feel Soft e soprattutto Mr. Rogers Gets a Tonsillectomy, che lui stesso considerava in modo inequivocabile “… il film più spaventoso che abbia mai girato.” Le motivazioni sono presto dette:

Venne realizzato in un vero e proprio ospedale. Dovetti rapidamente e silenziosamente utilizzare i miei faretti per ottenere l’esposizione nella sala d’attesa, nella camera da letto di Fred e nella sala operatoria. Scherzo ancora sul fatto che Mr. Rogers Gets a Tonsillectomy sia il film più spaventoso che abbia mai fatto. Quello che voglio dire è che ero assolutamente terrorizzato mentre stavo cercando di portarlo a termine. 

Il segmento diretto da Romero non era fino ad oggi emerso online, un peccato vista l’importanza che riveste questo lavoro all’interno della sua storia come regista. Per farla breve, dopo lunghe ricerche, Bloody Disgusting è riuscito ad ottenere una copia del girato in possesso del fan e storico di Romero Lawrence DeVincentz e ora tutti i fan possono vederlo nei suoi gloriosi 11 minuti. Non aspettatevi di vedere gli zombie però!

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata